UN REBUS DA RISOLVERE: LE RICETTE MEDICHE
Quante volte siamo entrati in farmacia per acquistare quel determinato farmaco e ci siamo sentiti dire “mi dispiace, ma per questo farmaco serve la ricetta medica”, o ancora, a tutti noi sarà capitato di andare in farmacia per prendere il farmaco che ormai assumiamo quotidianamente e sentirci dire “mi dispiace, ma con questo tipo di…

Conferenza stampa congiunta del Direttore Generale e del Presidente dell’AIFA
Chiunque fosse interessato a maggiori informazioni sul tema dei vaccini Covid-19, domani vi sarà una conferenza stampa congiunta del Direttore Generale e del Presidente dell’AIFA. Come riporta AIFA: “Martedì 22 dicembre alle 16.30 Nicola Magrini e Giorgio Palù, Direttore Generale e Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, terranno una conferenza stampa congiunta sul tema dei vaccini COVID-19.…

MEDICINALI OMEOPATICI IN ITALIA: IL PUNTO DI VISTA LEGISLATIVO
Le controversie relative all’efficacia o inefficacia dei medicinali omeopatici si svolgono da secoli tra gli scienziati, medici e farmacisti, fautori e oppositori; ma negli ultimi anni, il processo di interrogazione all’omeopatia si è fatto strada su numerosi canali mediatici, portando la popolazione comune a crearsi un’idea più o meno aderente all’opinione espressa dall’uno o dall’altro…

I vaccini di Pfizer/BioNTech e Moderna: quali sono i dubbi ancora aperti?
Il virus Sars-CoV-2 è costituito da un involucro lipoproteico che contiene un Rna. Sulla sua superficie ci sono della proteine, tra cui la “spike” (o proteina S). Questa è responsabile del principale meccanismo che il virus utilizza per infettare le cellule bersaglio, legandosi al recettore ACE2. Bloccare il funzionamento della “spike” vorrebbe dire impedire al…

Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale ogni cittadino può ricostruire e raccogliere tutta la propria “storia clinica”. Tutti i dati e i documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario prodotti a seguito di eventi clinici presenti e trascorsi (ad es. prescrizioni farmaceutiche, analisi, referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto…

VACCINI OBBLIGATORI E RACCOMANDATI IN ITALIA
La vaccinazione non è solo argomento caldo di questi tempi, ma rappresenta il fondamento su cui tutta la popolazione deve basare il proprio vivere in una società civile e in salute. In occidente molti paesi, tra cui l’Italia, hanno definito un piano di vaccinazioni obbligatorie e raccomandate a partire dalla nascita di un bambino, fino…

I più pericolosi falsi miti sui vaccini
I più pericolosi falsi miti sui vaccini I vaccini sono una delle armi più importanti che abbiamo contro molte malattie infettive e hanno rivoluzionato la storia della nostra salute. Purtroppo, sono accompagnati anche da falsi miti che non hanno alcun fondamento scientifico. Ecco i più pericolosi e diffusi. I vaccini causano l’autismo: Falso L’ipotesi che la…

Sapete che cos’è l’Ayahuasca?
La liana dello spirito Questo è il racconto di chi ha deciso di “spogliarsi” , di “mettere davanti ad uno specchio” il proprio io ed il proprio vissuto, senza paura degli effetti che l’esperienza vissuta, una volta terminata, avesse potuto causare nella sua vita . E’ il racconto di chi, mosso dalla curiosità e stimolato…

Cosa significa “USO COMPASSIONEVOLE” di un Farmaco?
L’uso “compassionevole” in inglese compassionate use si riferisce ad un farmaco in fase di sperimentazione non ancora approvato dalle autorità sanitarie, quando viene impiegato al di fuori degli studi clinici per pazienti che, potrebbero trarne beneficio, ma che non hanno i requisiti necessari per accedere ad uno studio sperimentale (trial). Questa procedura può essere vantaggiosa, ma non è di facile…

Microcitoma: il Carcinoma polmonare a piccole cellule
MICROCITOMA POLMONARE Questa forma maligna di tumore al polmone, rispetto a malattie come l’adenocarcinoma, non è d’interesse generale perché colpisce circa il 15% della popolazione, un numero mediamente basso. Lo small-cell lung cancer è una patologia veramente grave, poichè si diffonde in modo repentino, incontrollato e non dà tempo al paziente di “accorgersi” della malattia.…

Cheilite: che cos’è e come si tratta?
Labbra screpolate, irritate e talvolta sanguinanti, tagli agli angoli della bocca, prurito e gonfiore: è la cheilite, un fastidio molto frequente in inverno e non solo. Ecco una breve panoramica su questo disturbo infiammatorio, su come prevenirlo e soprattutto su come trattarlo. CHEILITE Esistono diverse forme dell’infiammazione delle labbra: Cheilite comune: si manifesta con labbra…

MALATTIA AUTOIMMUNE: COSA SIGNIFICA?
Nella terminologia medica, il prefisso “auto” significa “sé stesso”. Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione scorretta del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei per errore. MA CHE COS’E’ IL SISTEMA IMMUNITARIO? Il sistema immunitario (S.I.) è il sistema di difesa dell’organismo, che aiuta a proteggerci da…

AFTE IN BOCCA: SINTOMATOLOGIA E FARMACI
Le afte, o ulcere orali, sono delle lesione della cavità orale che generalmente compaiono tra guance, lingua, gengive e palato; sono dolorose e possono persistere per alcuni giorni, fino a due settimane, regredendo da sole o attraverso l’utilizzo di farmaci specifici applicati localmente. Le cause dell’insorgenza delle afte (che a seconda della sede delle dimensioni…

Atrofia Muscolare Spinale tipo 1 (SMA 1): come riconoscerla ? si cura?
L’atrofia muscolare spinale (nota come SMA) è una malattia neuromuscolare rara caratterizzata dalla perdita dei motoneuroni, ovvero quei neuroni che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli, controllandone il movimento. La patologia provoca debolezza e atrofia muscolare progressiva, che interessa, in particolar modo, gli arti inferiori e i muscoli respiratori e, nel 95%…
RETINOLO: DEFINIZIONE, USI E BENEFICI
Ormai si sente parlare di Retinolo molto spesso nel mondo cosmetico. Molte donne hanno inserito questa sostanza funzionale nella loro skincare routine perché vanta molte funzioni tra le quali un ottimo antirughe e antiossidante. Ma andiamo per ordine e cerchiamo si esaminare dettagliatamente le funzioni del retinolo e soprattutto come e quando utilizzarlo nel modo…

Beauty routine perfetta? Mai senza la maschera viso!
La maschera viso rappresenta nell’immaginario comune un momento di relax, una coccola per il nostro viso sottoposto a molteplici agenti stressanti. Il mercato dermocosmetico ne offre numerosi tipi. Vediamo quali sono. Le maschere viso maggiormente usate finora sono le maschere-crema: si tratta di un cosmetico già pronto all’uso, che si applica come una normale crema.…

SKIN PURGING
Testare un nuovo cosmetico ad azione esfoliante può essere entusiasmante in quanto promette di ottenere una pelle liscia e priva di imperfezioni. Tuttavia, dopo le prime applicazioni, si potrebbe osservare un peggioramento della propria condizione cutanea con conseguente aumento delle imperfezioni. Inutile entrare nel panico ed abbandonare l’utilizzo del nuovo prodotto: potrebbe trattarsi del fenomeno…

ALIMENTAZIONE E SALUTE DENTALE
Il cibo che assumiamo influenza profondamente la salute del nostro cavo orale. Con l’alimentazione si possono influenzare la salute sia dei denti, che della mucosa orale. L’assunzione di alcuni alimenti e una non corretta igiene orale possono causare carie dentale, mentre una deficienza di vitamina B12 può essere coinvolta nella comparsa di cheilite angolare e…

IL TÈ, LE DIVERSE TIPOLOGIE E LE PROPRIETÀ
Una delle bevande più apprezzate in tutto il mondo è il tè. Soprattutto la stagione fredda ne incoraggia il consumo, sia in purezza, che nelle forme aromatizzate e addizionate di una serie di componenti, che lo possono rendere anche un prodotto nutraceutico. Il tè si ottiene dal mettere in infusione le foglie in acqua calda.…

Dipendenza da social media: cosa si nasconde dietro il gesto dello “scroll”
Dipendenza da smartphone o da social media: i social network sono progettati per tenerci incollati allo schermo, e noi non siamo altro che un insieme di dati, informazioni utili per formare un modello di customer sempre più preciso che ci mostrerà contenuti sempre più appetibili e, per i più scettici di noi, manipolare anche le…

Fake news e dissonanza cognitiva: quando un like vale più della dignità
C’è una verità elementare a cui l’uomo moderno sa difficilmente sottrarsi: che si parli di Coronavirus, di vaccini, di immigrati o di governo, la minaccia fake news è costantemente, rovinosamente in agguato. Cosa sono le fake news? Parliamo di notizie false e tendenziose, dotate di titoli accattivanti su contenuti di attualità, pettegolezzi o complotti, capaci…

Ansia e stress: le molecole naturali per ritrovare l’equilibrio
In questo periodo, ma molto probabilmente anche nella vita “normale” di ogni giorno, il carico di stress e le richieste di performance sempre migliori o sempre più pretenziose mettono a dura prova la nostra resilienza. Purtroppo la capacità del nostro organismo di sopportare i carichi è limitata e non possiamo andare oltre un livello soglia…

Ashwagandha: curiosità sulle molteplici funzioni del ginseng indiano.
La Withania somnifera, nota anche come Ashwagandha o Ginseng indiano, appartiene alla famiglia delle Solanaceae (stessa famiglia del pomodoro, melanzana, tabacco e della patata), è originaria del Pakistan, India e Sri Lanka, ma si può anche trovare nelle coste iberiche del Mediterraneo ed in Sud Africa. È una delle piante adattogene più usate in Ayurveda,…

LE METILXANTINE: CAFFEINA, TEOFILLINA, TEOBROMINA.
È difficile immaginare una vita senza caffè, tè e cacao: innegabilmente, il loro consumo è associato a piccoli momenti di “piacere” quotidiano e, tante volte, suscita rapide riflessioni veritiere e contradditorie circa la loro composizione ed effetti. Per la scienza, parlare di caffe, tè e cacao significa principalmente riferirsi alla natura chimica del loro contenuto:…

FERMENTI LATTICI, PROBIOTICI E PREBIOTICI.
FERMENTI LATTICI O PROBIOTICI? Si fa spesso molta confusione tra le diciture fermenti lattici e probiotici, vengono spesso usati come sinonimi ma in realtà le differenze sono notevoli. I fermenti lattici I fermenti lattici o batteri lattici , dall’inglese ” acid bacteria”, sono batteri in grado di produrre acido lattico partendo dalla fermentazione del lattosio.…

Depurarsi con l’Aloe vera
Trascorse le feste, è spesso consigliato effettuare un ciclo di depurazione dell’organismo per eliminare le tossine accumulate sia con l’alimentazione sia con le numerose ore passate seduti a tavola dimenticandoci di eseguire attività fisica. Cibo e sedentarietà, infatti, sono due ottimi pretesti per eseguire questa “pulizia” proprio ora. Come? Semplicemente sfruttando i benefici dell’aloe. L’aloe…

Ansia e stress: le molecole naturali per ritrovare l’equilibrio
In questo periodo, ma molto probabilmente anche nella vita “normale” di ogni giorno, il carico di stress e le richieste di performance sempre migliori o sempre più pretenziose mettono a dura prova la nostra resilienza. Purtroppo la capacità del nostro organismo di sopportare i carichi è limitata e non possiamo andare oltre un livello soglia…

Lo sapevate che ci sono degli odori chiamati profumi del natale?
PROFUMO DEL NATALE Diversi studi hanno evidenziato che i profumi si fissano nel cervello come ricordi, forse per questo l’atmosfera del Natale è tipicamente frizzante. Attraverso alcune tradizioni natalizie scopriremo delle curiosità sulle molecole profumate, dette ‘aromatiche’ perché quando furono isolate avevano odore gradevole. Tali molecole sono composti organici insaturi, contenenti nella loro struttura uno…

Tea tree oil
Il Tea tree oil è un olio essenziale derivato dalla Melaleuca alternifolia (un arbusto originario dell’Australia, noto anche come albero del the) ed è da qualche anno sotto i riflettori della fitoterapia e, più in generale, della medicina naturale, tanto da essere ormai diventato un popolare rimedio di uso comune, nonché un ingrediente frequentemente inserito in una vasta gamma di prodotti presenti sul mercato. Il Tea tree oil vanta numerose applicazioni; la sua grande versatilità deriva anche…