fbpx
Dott.ssa Morgana Pisano

Laureata in Farmacia, appassionata di divulgazione scientifica e scrittura di storia della scienza.

Inside Out: le emozioni nascono dal cuore

Inside Out: le emozioni nascono dal cuore

Cosa sono le emozioni? Dove nascono la gioia, la tristezza, la rabbia o la paura? Qual è il loro quartier generale? Uno storico dibattito vede contrapposti cuore e cervello come luogo della loro origine, ma oggi una risposta sembra farsi strada grazie ad un recente studio condotto all’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di…
L’aglio orsino: storia e proprietà

L’aglio orsino: storia e proprietà

Aprile e maggio sono i mesi in cui, eretto ed elegante, l’aglio orsino veste boschi, prati, terreni umidi e calcarei. Con il bianco fiore a forma di stella ed il suo profumo inconfondibile, si presenta nella sua forma più smagliante ai nostri occhi e al nostro naso nelle tiepide giornate di primavera. Variante selvatica dell’aglio…
Le malattie senza nome

Le malattie senza nome

Vi è mai capitato di riflettere sull’importanza di un nome? Un nome è il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. È una parola che identifica, che permette di riconoscere e distinguere persone, animali o cose. Può…
Farmacisti al banco in epoca Covid

Farmacisti al banco in epoca Covid

A due anni dal primo caso Covid in Italia e dall’istituzione della prima zona rossa nel nostro Paese, nella mia mente scorrono vivide le immagini di una vita quotidiana che abbiamo vissuto all’insegna della paura, dell’incertezza, dello sconforto e della solitudine.  Il mio pensiero va a loro, ai miei colleghi farmacisti, a chi è fortunatamente…
I Caregivers

I Caregivers

Angeli tangibili, le cui ali sono le braccia che stringono, sollevano, confortano, scaldano il cuore di milioni di persone che necessitano di forza, sorrisi, sostegno e cure. Sono loro, i caregivers, “coloro che si prendono cura”, familiari che assistono un loro congiunto ammalato e/o disabile dedicandogli la propria vita. Solo in Italia se ne contano&hellip
Le dipendenze patologiche

Le dipendenze patologiche

Entra in farmacia da un po’ di giorni con fare frettoloso, le mani nelle tasche della felpa e il capo coperto dal cappuccio. Un rapido sguardo alle persone in attesa e, quando arriva il suo turno, con voce bassa chiede una siringa da 2,5ml.  Tu, il dottore al banco, gli porgi la siringa, ma avresti…
Storia della Coca Cola, storia di farmacisti

Storia della Coca Cola, storia di farmacisti

Bevanda unica, dal gusto inconfondibile, una delle più famose e diffuse nel mondo. Intorno a lei sono nate pubblicità, mostre, oggetti da collezione. I suoi colori, il bianco e il rosso, che ricordano i colori dell’abito di Babbo Natale, hanno dipinto negli anni le vetrine dei locali e le pareti delle nostre camerette. La Coca…
Il pungitopo e il vischio….non solo Natale

Il pungitopo e il vischio….non solo Natale

L’arrivo del Natale? Una felice attesa fatta di tradizioni, usi, costumi e credenze che si tramandano di anno in anno, di generazione in generazione. Quell’attesa che scalda le fredde giornate d’inverno, illumina le strade spesso imbiancate di neve con uno scintillio di luci calde e colorate, veste gli abeti di rosso e dorato, profuma le…
Tisane: antichi rimedi e piacevoli coccole

Tisane: antichi rimedi e piacevoli coccole

400 miliardi di tazze bevute all’anno, 400 miliardi di piacevoli pause rilassanti, 400 miliardi di antiche conoscenze. Aromi, colori, meditazione, calore, benessere, scienza, sapienza e conoscenza è quello che si cela nella tradizione secolare della tisana. Secondo il formulario ufficiale della Farmacopea Italiana le tisane sono delle preparazioni acquose ot
La pediculosi: un fastidioso grattacapo

La pediculosi: un fastidioso grattacapo

La pediculosi: un fastidioso grattacapo A circa due mesi dall’inizio della scuola molte famiglie si ritrovano a dover risolvere un fastidioso “grattacapo”: la pediculosi. Definizione: la pediculosi è un’infestazione molto comune causata dai pidocchi, piccoli insetti di colore bianco-grigiastro (1-3 mm di dimensione), senza ali, con il
Il GHB: la droga dello stupro

Il GHB: la droga dello stupro

Il GHB: la droga dello stupro  Gocce KO, Ecstasy liquida, Fantasy, G, droga dello stupro, tuonano i titoli dei giornali ai nostri giorni.  Ma cosa si nasconde effettivamente dietro questi nomi? Si tratta del GHB o acido gamma-idrossibutirrico, un acido grasso a catena corta presente naturalmente nel nostro organismo e, in generale, in quello di…
L’ABBADIA DI FIASTRA E LA TRADIZIONE DEL VINO COTTO

L’ABBADIA DI FIASTRA E LA TRADIZIONE DEL VINO COTTO

LA STORIA È nel cuore delle Marche, tra i comuni di Tolentino ed Urbisaglia, in provincia di Macerata, che si adagia, in un clima di silenziosa spiritualità, l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra. Circondata da 1825 ettari di terreno che, dal 1985 costituiscono la Riserva Naturale di Fiastra, l’Abbazia fu fondata nel 1142 da un gruppo…
LA MONTAGNATERAPIA

LA MONTAGNATERAPIA

Kalipè, passo corto e lento… mi sussurra la montagna a 2500m in una calda mattina d’estate. Un passo dietro l’altro, il respiro che mano a mano ti pervade il corpo; corpo, animo e mente diventano una sola cosa. I panorami sconfinati, il suono del silenzio rubato ai metri di altitudine che a poco a poco…
IL MARE E LA TALASSOTERAPIA

IL MARE E LA TALASSOTERAPIA

Il mare… sciabordio delle onde, acqua e cielo che cercano di incontrarsi in quel confine per noi intangibile e che ammiriamo con i piedi nudi nella sabbia, colori e profumi. Vacanza, divertimento, amico del sole, sogno, meta, culla delle più antiche civiltà, teatro della storia e della cultura proprio di quei popoli, che gli hanno…