fbpx

Farmaceutico e ruoli: Area manager

Area manager

L’area manager o capo area è una figura di importanza strategica all’interno del settore farmaceutico, l’area manager è responsabile di tutti gli aspetti di tipo commerciale legati alla vendita di una specifica area di sua competenza.

Alla figura dell’Area manager spetta il compito di creare un collegamento e una sinergia tra la Direzione Commerciale o vendite e la rete di ISF o product specialist dell’azienda per la quale lavora.

Mansioni dell’Area manager farmaceutico

Il compito principale dell’Area manager farmaceutico è quello di occuparsi dell’organizzazione e gestione commerciale dell’azienda per la quale lavora. E’ un profilo fondamentale delle aziende farmaceutiche dove gli obiettivi di vendita sono divisi per zone di competenza.

L’Area manager farmaceutico, riceve disposizioni dalla Direzione e ha a disposizione un determinato budget per il conseguimento degli obiettivi prefissati. Deve avere competenze precise legate come la capacità di saper gestire un team e guidarlo verso il raggiungimento degli obbiettivi.

Competenze:

  • Esperienza maturata nell’ambito delle vendite e del management in ambito farmaceutico;
  • Ottima conoscenza dei mercati e delle caratteristiche dei canali distributivi, con relativo monitoraggio del budget e delle scadenze;
  • Visione professionale strategica e analitica, orientata all’individuazione di opportunità;
  • Capacità di costituire un ambiente di lavoro sereno e solido all’interno del team;
  • Spiccate doti di leadership;
  • Guida.

L’Area Manager analizza i KPI (Key Performance Indicators, indicatori chiave di prestazione) per monitorare l’andamento delle vendite in relazione agli obiettivi: cosicché può intervenire in modo efficace per stabilire traguardi specifici per ciascuno elemento del suo team. Inoltre, l’Area Manager analizza il portafoglio clienti, lo consolida e verifica la presenza di nuove possibilità di business.

L’Area manager farmaceutico quanto guadagna?

L’Area manager farmaceutico lavora nel reparto commerciale. Il suo lavoro si svolge in sede e sul territorio. In sede partecipa alle riunioni con la direzione vendite e con il marketing. Sul territorio affianca gli ISF o product specialist in modo strategico al fine di supportare i suoi collaboratori.

Solitamente l’area manager è un ex ISF o product specialist e lo stipendio varia in funzione dell’azienda per la quale lavora e per il livello di anzianità. La Ral (reddito annuale lordo) varia da 50k a 70+k annui.

Viene inquadrato, solitamente, con un CCNL chimico farmaceutico di livello B1 o A (quadro dirigente). Per svolgere le sue mansioni sono previsti alcuni benefit: autovettura aziendale, rimborso pasti, telepass, parcheggi, telefono, PC. I benefit sono variabili e dipendono dall’azienda da cui si viene assunti.

Come faccio a capire se sono portato per svolgere tale professione?

Può essere determinante svolgere una consulenza di carriera, grazie alla quale si può definire insieme agli esperti se si è portati o meno per svolgere tale professione o altresì se la si sta già svolgendo e si vuole cambiare ruolo.

Un percorso di consulenza di ottimo livello viene offerto da Business Thool, azienda di formazione manageriale che si occupa di consulenze di carriera e di master executive di primo e secondo livello. Business Thool e i suoi programmi formativi (come il master in marketing e management farmaceutico) si rivolgono sia ai neolaureati, con i percorsi Talent, ai professionisti con i percorsi Change, ai manager o dirigenti con i percorsi Corporate.

Per maggiori informazioni: businessthool.com

Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments