fbpx
Dott.ssa Giulia Lodrini

Farmacista di professione, ma con una profonda passione per la divulgazione scientifica.

La Cannella: tutto ciò che c’è da sapere!

La Cannella: tutto ciò che c’è da sapere!

Tutti conosciamo la cannella per il suo gusto deciso, per il profumo che sprigiona e che ricorda subito un’atmosfera invernale. Pochi, invece, conoscono la cannella da un punto di vista salutistico. Essa possiede moltissime proprietà, alcune delle quali molto curiose per la vita dell’uomo e utili nel periodo Natalizio. Nell’antichità… …la c
I cibi amici per contrastare la pelle acneica

I cibi amici per contrastare la pelle acneica

L’acne vulgaris è una patologia cronica della pelle che colpisce il 15% della popolazione mondiale e che influisce negativamente sia sulla condizione cutanea che psicologica di chi ne è affetto. La causa è un’alterazione ormonale che coinvolge prevalentemente gli androgeni (ormoni tipicamente maschili) e che provoca uno stato infiammatorio cutaneo correlato
Ottobre, il mese rosa: parliamo di tumore dell’ovaio

Ottobre, il mese rosa: parliamo di tumore dell’ovaio

In occasione del mese di Ottobre, dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, in questo articolo dedichiamo una particolare attenzione al tumore dell’ovaio. L’iniziativa “Pink is Good” è un progetto che interessa l’intero territorio Nazionale e nasce dalla Fondazione Umberto Veronesi con l’obiettivo di sostenere la prevenzione e la raccolta fondi a favor
Proteggersi dalle malattie cardiovascolari con i PUFA

Proteggersi dalle malattie cardiovascolari con i PUFA

Siamo in un’epoca in cui l’utilizzo degli integratori alimentari va di pari passo con il concetto di prevenzione. Gli specialisti della salute stanno sempre più adottando un approccio di tipo preventivo e il fatto che le patologie cardiovascolari costituiscano ancora la prima causa di morte nel mondo e di ospedalizzazioni in Italia, giustifica il
L’impiego della luteina per la salute dell’occhio

L’impiego della luteina per la salute dell’occhio

La luteina è un carotenoide appartenente alla classe delle xantofille, conosciuta sia per le sue proprietà antiossidanti in grado di contrastare la formazione dei ROS, sia per le proprietà in campo oftalmologico. Essa è una molecola in grado di proteggere l’occhio, in particolare la retina dalle radiazioni nocive tra cui alcuni tipi di raggi ultravioletti,&h
Diosmina: un alleato contro l’insufficienza venosa

Diosmina: un alleato contro l’insufficienza venosa

Se sei un soggetto sano che con il caldo soffre spesso di “gambe pesanti”, “gonfie” e doloranti, allora potrebbe interessarti questo articolo. Se invece fai parte del 10% degli adulti di età superiore ai 30 anni, che soffre di malattia vascolare cronica, ti sarà certamente utile conoscere questa molecola che la natura ci offre e…
Funghi terapeutici: il Ganoderma Lucidum o Reishi

Funghi terapeutici: il Ganoderma Lucidum o Reishi

Sempre più spesso si sente parlare di Micoterapia, cioè la branca della fitoterapia che si occupa di migliorare e curare la salute umana tramite l’utilizzo di funghi medicinali. In questo articolo tenteremo di spiegare e conoscere alcune proprietà e utilizzi del fungo Ganoderma Lucidum, anche chiamato in Giappone Reishi. Esso è un micete dalle innumerevoli&h
Psicobiotici: la felicità che parte dall’intestino

Psicobiotici: la felicità che parte dall’intestino

Il termine psicobiotico definisce una nuova classe di probiotici in grado di regolare i neurotrasmettitori, di controllare l’equilibrio neurale eccitatorio-inibitorio, l’umore, l’attenzione e la memoria. A partire dal XIX secolo sono stati condotti studi atti a dimostrare la comunicazione bidirezionale tra intestino e cervello. Oggi abbiamo la certezza che l
L’inositolo nella Sindrome dell’ovaio policistico

L’inositolo nella Sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una problematica molto comune che coinvolge circa il 10% delle donne in età fertile. È un disturbo di origine endocrina che comporta uno squilibrio a livello ormonale. Le donne che ne soffrono, infatti, producono un maggior numero di ormoni maschili, detti androgeni. La PCOS interessa le ovaie femminili, deputate&h
Ad ogni pelle il proprio fototipo

Ad ogni pelle il proprio fototipo

Chi lavora in farmacia deve essere in grado di saper consigliare la protezione solare più opportuna per ciascun tipo di pelle e/o di problematiche ad essa riferite. Seppur la pelle vada protetta ogni giorno dell’anno, questo è il periodo in cui comincia l’esposizione diretta ai raggi solari, anche per prolungate ore durante la giornata. Per…
La bromelina: un coadiuvante nella ritenzione idrica

La bromelina: un coadiuvante nella ritenzione idrica

La Bromelina è una miscela di enzimi derivante dal gambo fresco, o dal frutto, di Ananas comosus (L.) Merr., una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliacee e da cui ne prende il nome. Ha una storia secolare di utilizzo in ambito medico, specialmente in tutto il Centro e Sud America e le sue proprietà sono…
Monitoraggio del sonno: l’actigrafia

Monitoraggio del sonno: l’actigrafia

Almeno una volta nella vita, tutti noi ci siamo trovati a fare i conti con qualche notte insonne: specialmente nell’ultimo anno, i ritmi del ciclo sonno-veglia sono stati alterati da un nuovo stile di vita che ha sostituito le vecchie abitudini. Le notti insonni, se si susseguono per un periodo più o meno lungo, causano…
Alla scoperta dell’olio di canapa

Alla scoperta dell’olio di canapa

L’olio di canapa è ottenuto dai semi della pianta Cannabis sativa. Il seme è stato un importate fonte di nutrimento nelle culture del Mondo Antico per migliaia di anni. Esso è infatti ricco di acidi grassi insaturi quali gli essenziali omega 3 e omega 6, amminoacidi essenziali e proteine facilmente digeribili. Essendo “essenziali”, questi componenti…
Ribes nigrum: un antistaminico naturale

Ribes nigrum: un antistaminico naturale

Le allergie stagionali che iniziano a diffondersi in questo periodo dell’anno, sono dovute all’esposizione a sostanze volatili come i pollini e sono responsabili di fastidiosi disturbi quali prurito diffuso, rinite allergica, starnuti frequenti e occhi lacrimosi. Questi sintomi inducono il paziente a utilizzare, occasionalmente o a volte anche per alcuni mes
Alluce valgo: cosa c’è da sapere

Alluce valgo: cosa c’è da sapere

L’alluce valgo costituisce la deformità più comune dell’avampiede e si verifica quando la base dell’alluce punta in modo anomalo verso l’esterno e l’estremità superiore dell’alluce si piega verso il secondo dito. Questa deformazione provoca un allargamento della base del dito e può portare alla formazione di una borsa contenente liquido, gonfia, rossa e dolo