fbpx
Dott.ssa Anna Flavia Carli

Farmacista di professione, ma con una profonda passione per la divulgazione scientifica.

Il primo test di gravidanza fai da te su sangue: First To Know®

Il primo test di gravidanza fai da te su sangue: First To Know® L’attesa del risultato di un test di gravidanza rappresenta un momento cruciale per ogni donna. L’affidabilità e l’attendibilità di un test correttamente eseguito sono essenziali, che si cerchi una gravidanza o meno. Cos’è First to Know®? Nato dall’idea di offrire alle donne…

Infezioni delle vie respiratorie e probiotici: una integrazione vincente nella stagione invernale

Nel corso della stagione invernale, è frequente osservare la comparsa di disturbi, più o meno importanti, causati dai primi freddi. Grandi e piccoli, indistintamente, possono manifestare i sintomi di quelle che vengono definite infezioni del tratto respiratorio (RTIs). Impariamo a conoscerle per poter valutare come prevenirle. Cosa sono le infezioni del tra

Probiotici e antibiotici: usi e interazioni

“A favore della vita” e “contro la vita”. A partire dall’etimologia delle due parole, intuiamo da subito quanto probiotici e antibiotici agiscano con attività contrastanti ma complementari, a favore del nostro stato di salute. La “vita” di cui si parla, in particolare, è quella definita dagli innumerevoli microrganismi, principalmente batteri, che “popolano

Fermenti lattici e probiotici con assunzione durante i pasti

Negli ultimi decenni un numero crescente di esperti ha dedicato la propria ricerca allo studio del complesso mondo del microbiota umano, spesso focalizzando l’attenzione sull’habitat corporeo di maggiore interesse: l’intestino. Parlando di microbiota intestinale, infatti, ci si riferisce alla ampia e dinamica comunità di microrganismi che alberga nel nostro

EMA: Agenzia Europea per i Medicinali

L’Agenzia Europea per i Medicinali conosciuta anche come EMA (European Medicines Agency) è un’agenzia decentralizzata dell’Unione Europea (UE) che si occupa di valutare scientificamente, supervisionare e monitorare la sicurezza dei medicinali per uso umano e veterinario. Le attività dell’EMA sono molteplici e la sua macchina organizzativa è complessa ma oper

Ricetta Bianca Elettronica

Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalita’ di rilascio del promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19. Con questo titolo, lo scorso 15 gennaio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta U

Fascicolo Sanitario Elettronico

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale ogni cittadino può ricostruire e raccogliere tutta la propria “storia clinica”. Tutti i dati e i documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario prodotti a seguito di eventi clinici presenti e trascorsi (ad es. prescrizioni farmaceutiche, analisi, referti, lettere di dimission

Tetano: cos’è e come prevenirlo

Il tetano è una malattia infettiva acuta e non contagiosa (non si trasmette da persona a persona) che colpisce il sistema nervoso. Si manifesta con dolorosi spasmi e contrazioni muscolari che, partendo dalla mascella e dal volto, possono arrivare a compromettere la funzionalità respiratoria dell’individuo mettendo in serio pericolo la sua vita. La malattia i
LE METILXANTINE: CAFFEINA, TEOFILLINA, TEOBROMINA.

LE METILXANTINE: CAFFEINA, TEOFILLINA, TEOBROMINA.

È difficile immaginare una vita senza caffè, tè e cacao: innegabilmente, il loro consumo è associato a piccoli momenti di “piacere” quotidiano e, tante volte, suscita rapide riflessioni veritiere e contradditorie circa la loro composizione ed effetti. Per la scienza, parlare di caffe, tè e cacao significa principalmente riferirsi alla natura chimica del loro

Farmaci Carenti

Da ormai molti mesi, durante un classico colloquio al banco con il farmacista, una percentuale sempre maggiore di pazienti si imbatte nella problematica dei farmaci carenti. Purtroppo si tratta, ad oggi, di un fenomeno che interessa le aree terapeutiche più disparate e di cui sono protagonisti farmaci impiegati nel trattamento di patologie croniche come quel

Cinetosi o Mal di Movimento

Tempo di vacanze e spostamenti, di brevi o lunghe tratte percorse in auto, treno, nave o aereo. Qualunque sia il mezzo di trasporto, queste parentesi di transizione possono purtroppo risultare spiacevoli per tutti coloro i quali soffrono di “mal di movimento”. Cinetosi: cause e fattori di rischio La cinetosi, comunemente conosciuta come “mal d’auto”, “mal&he;

FARMACI SOP E OTC

Quante volte vi sarà capitato di rivolgervi al vostro Farmacista di fiducia per la ricerca di un rimedio che potesse risolvere il vostro mal di testa, tosse, raffreddore o dolore muscolare? In questi e altri svariati casi, al termine della conversazione a banco, avrete molto probabilmente acquistato e portato a casa un farmaco SOP o…

PAP TEST

Il Pap test è un esame di screening che consente di identificare lesioni pre-tumorali a livello del collo dell’utero o cervice uterina. Questo test di prevenzione è condotto nella popolazione femminile di età compresa tra i 25 e i 64 anni e le linee guida raccomandano che le pazienti si sottopongano all’esame ogni 3 anni. …

MORSI E PUNTURE DI INSETTO

Con la stagione estiva ormai alle porte, aumentano le nostre possibilità di trascorrere molte più ore all’aperto e a contatto con la natura, spazio che ci è dato vivere in condivisione con le innumerevoli specie di insetti esistenti sulla terra. L’incontro con questi ultimi può risultare innocuo e impercettibile nella maggior parte dei casi o…

Protezioni solari: come scegliere ?

Che la nostra destinazione abbia come protagonista il mare, la montagna, il parco o il balcone di casa, poco importa. In queste e altre circostanze, l’incontro con il sole sarà piacevolmente inevitabile. Farsi trovare pronti con una buona protezione solare è di basilare importanza per proteggere la nostra pelle. Qui di seguito troveremo qualche indicazione&h;