
Il primo test di gravidanza fai da te su sangue: First To Know®
L’attesa del risultato di un test di gravidanza rappresenta un momento cruciale per ogni donna. L’affidabilità e l’attendibilità di un test correttamente eseguito sono essenziali, che si cerchi una gravidanza o meno.
Cos’è First to Know®?
Nato dall’idea di offrire alle donne una nuova e affidabile opzione ai classici test, First to Know® è il primo test di gravidanza per autodiagnosi su sangue.
Mediante il prelievo di una piccola goccia di sangue dal polpastrello, First to Know® è in grado di rilevare in maniera precoce e sensibile la presenza o assenza dell’ormone della gravidanza (βhCG) nel sangue, già a partire da 7-8 giorni dal presunto concepimento.
Come funziona First to Know®?
A differenza dei classici test sulle urine, First to Know® gode di una elevata sensibilità che gli consente di riconoscere nel sangue quantità di βhCG (gonadotropina corionica umana) molto piccole, ovvero di almeno 10 mUI/ml, che, nello stesso periodo, non sarebbero rintracciabili nelle urine.
Questa sensibilità, associata all’esecuzione sul sangue rende il test precoce ed accurato, in grado di rispondere alla domanda “sono incinta o no?” già ad una settimana dal concepimento.
Come si compone il kit First to Know®? Come si esegue il test?
Il test corredato da istruzioni semplici, è facile da usare e la sua esecuzione ricorda la classica misurazione della glicemia in ambiente casalingo.
Il kit, infatti, si compone di due salviettine imbevute di alcol, tre pungidito, due cerotti e due dispositivi per la rilevazione. Dopo aver disinfettato il polpastrello, è sufficiente pungerlo verticalmente con il pungidito per ottenere una abbondante goccia di sangue; accostando la punta del dispositivo alla base della goccia, si fa fluire all’interno dell’area di riempimento. Lasciato il dispositivo su una superficie piana, è necessario poi attendere 10 minuti prima di leggere il risultato: se compare una sola linea in corrispondenza della lettera C, il test è negativo, mentre se appare anche una seconda linea in corrispondenza della lettera T, il test è positivo.
Quando è possibile eseguire il test?
È possibile eseguire First to Know® in qualsiasi momento della giornata e a partire da una settimana dal concepimento, dunque dal 21°-22° giorno di ciclo mestruale (nell’ipotesi di un ciclo regolare e di un concepimento avvenuto intorno al 14° giorno). Se eseguito a meno di otto giorni dal presunto concepimento, il test potrebbe non rilevare l’ormone della gravidanza a causa della sua bassa concentrazione, ossia inferiore a 10 mUI/ml per cui è possibile ripete il test dopo qualche giorno con il secondo dispositivo contenuto nella confezione
I casi di “falso positivo” sono riconducibili a poche circostanze come l’utilizzo di farmaci contenenti βhCG (utilizzati per l’induzione dell’ovulazione) o, molto raramente, in casi di cisti ovariche che secernono βhCG. Esclusi questi casi, un risultato positivo indica con ragionevole certezza la presenza di una gravidanza.
Quali sono i vantaggi del test?
First to Know® è un dispositivo medico dotato di una elevata sensibilità, rapido e semplice da usare nella privacy e comodità di casa.
La sua esecuzione su sangue lo rende un test vantaggioso ad elevata predittività sia per le donne per cui una gravidanza risulterebbe indesiderata, sia per le donne che cercano una gravidanza o hanno bisogno di ottenere un risultato precoce a fronte di terapie farmacologiche in corso (incompatibili con la gravidanza) o da avviare tempestivamente ad avvenuto concepimento.
È possibile acquistare il test di gravidanza in tutte le farmacie, parafarmacie e Amazon.
Salve io ho un dubbio che ormai non ci capusco più nulla. Ho 44. Anni e ho tre figli. Ho avuto il rapporto non protetto. Ho avuto il ciclo. Sempre regolare. Ho sempre queste nausee mattutini e verso sera. E anche stanchezza. Però ho fatto l’ecografia ma avevo il ciclo e non si vedeva niente mi hanno detto che non sono in gravidanza. Ho fatto anche i test. Negativo. L’ultimo test lo fatto ma ce una linea leggera e azzurra. In teoria dovrei avere 9 settimane w ho la pancia un po gonfia. Io non so più cosa fare se… Leggi il resto »