
CONOSCI LA PAPAYA FERMENTATA?
La papaya è un frutto originario della Malesia diffuso nelle regioni a clima caldo dell’Africa e dell’America del Sud (Brasile).
Ha una forma ovoidale di colore verde all’esterno. L’interno è di colore giallo, come il melone, con numerosi semi neri di forma rotondeggiante.
Dal frutto e dalla corteccia della pianta si estrae la papaina, un enzima che favorisce la digestione delle proteine: ecco perché la polvere del lattice della pianta è usata per rendere tenere le carni.
Il sapore della papaia è dissetante e aromatico, gradevole.
MA CHE COS’E’ LA PAPAYA FERMENTATA?
La Papaya fermentata è un ottimo integratore naturale, ideale per il cambio di stagione, in previsione dei primi freddi, dei virus e batteri esterni.
La Papaya fermentata si ricava dal frutto fresco che viene sottoposto ad una lenta e lunga fermentazione (circa 8-10 mesi a basse temperature), essiccata e infine ridotta in polvere. É attraverso il processo di fermentazione microbica che si potenziano le sue proprietà immunostimolanti, antiossidanti e protettive più apprezzate
Come si usa la papaya fermentata?
La modalità d’assunzione più diffusa per gli integratori a base di papaya fermentata è quella in capsule o bustine contenenti polvere solubile in acqua.
Trattandosi di un integratore, la dose consigliata per la papaya fermentata è più generica ed approssimativa rispetto a quella di un farmaco, in ogni caso, è frequente trovare raccomandazioni di pochi grammi al giorno (ad esempio 3,0 g/die).
LE PROPRIETA’ DELLA PAPAYA FERMENTATA:
Le principali indicazioni della papaya fermentata sono come:
–IMMUNOSTIMOLANTE: Per rinforzare le difese, sostenere il sistema immunitario e creare uno scudo difensivo contro i malanni in ogni stagione. Si ottiene il massimo risultato se assunta preventivamente, quindi poco prima del cambio di stagione.
–ANTIOSSIDANTE: Grazie alle sue proprietà antiossidanti “anti-aging” la Papaya fermentata viene utilizzata per contrastare gli effetti dei radicali liberi, lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare. Contribuisce anche a rinforzare la struttura ossea grazie ai Sali minerali, come potassio, magnesio e calcio. La presenza di Vitamina E agisce invece sul miglioramento della pelle, contrastando le rughe e l’invecchiamento cutaneo.
– AZIONE PROTETTIVA: i sali minerali contenuti nella Papaya fermentata (magnesio, potassio e calcio) offrono benefici alle donne in pre-menopausa o già in menopausa per contrastare la fragilità ossea e prevenire l’osteoporosi, patologia della quale soffrono molte donne in questo periodo della loro vita.
Altre possibili indicazioni sono:
–diabete di tipo 2: è stato riscontrato che assunta per 2mesi alla dose di 3 g/die riduce significativamente la glicemia in soggetti sani e in pazienti affetti da diabete di tipo2. Bisogna fare attenzione in quanto può aumentare l’effetto dei farmaci ipoglicemizzanti
-cirrosi epatica
-Neoplasie come coadiuvante
-Talassemia
QUAL’E’ LA POSOLOGIA DELLA PAPAYA FERMENTATA?
La modalità d’assunzione più diffusa per gli integratori a base di papaya fermentata è quella in capsule o bustine contenenti polvere solubile in acqua.
Trattandosi di un integratore, la dose consigliata per la papaya fermentata è più generica ed approssimativa rispetto a quella di un farmaco, in ogni caso, è frequente trovare raccomandazioni di pochi grammi al giorno (la dose della polvere solubile in acqua è mediamente 3-6 g al giorno).
Fonti: Dietologia. Alimenti. Alimentazione nel sano e nel malato. Integratori alimentari. Editore: Aldo Zangara