fbpx
Dott. Riccardo Roveda

Nutrizionista. Si occupa di divulgare consigli alimentari e nutrizionali Info: Potete contattare personalmente il Dott. Roveda al numero 340 7253549, all'indirizzo riccardo.roveda@hotmail.com o iltuofarmacista.web@gmail.com

Ipercolesterolemia: approccio nutrizionale

Ipercolesterolemia: approccio nutrizionale

Quando i livelli di colesterolo nel sangue superano i livelli di guardia si parla di ipercolesterolemia: una patologia  ricorrente nel mondo occidentale e in cui l’attenzione alla dieta risulta un valido aiuto. Il COLESTEROLO Capiamo innanzitutto che cos’è il colesterolo. Esso è un tipo di grasso, che nonostante sia associato sempre a un’id
Dieta per lEndometriosi: consigli pratici

Dieta per lEndometriosi: consigli pratici

In Italia l’endometriosi affligge tra il 10 e il 15% delle donne in età fertile ed è una patologia che ricorre nel 30-50% delle donne non fertili. Ad oggi in Italia sono diagnosticate almeno 3 milioni di donne con endometriosi. CHE COSA E’ L’ENDOMETRIOSI L’endometriosi è una malattia femminile caratterizzata dalla presenza di cellule endometriali
LA DIETA METABOLICA

LA DIETA METABOLICA

La dieta metabolica è un regime alimentare creato dal medico canadese Mauro di Pasquale che la descrive nel suo libro “The metabolic diet: the Revolutionary diet that Explodes the myth about carbohydrates and fats”. L’idea è di alternare periodi a ridotto contenuto di carboidrati ed elevato contenuto di grassi e proteine a periodi a normale…
Il MITO DELLA DIETA ALCALINA

Il MITO DELLA DIETA ALCALINA

Con il termine dieta alcalina si intende un regime alimentare basato sull’assunzione di alcuni alimenti che dovrebbero ipoteticamente portare il valore del PH del corpo verso la cosiddetta alcalinità, cioè un pH più lontano dallo stato di acidità.    IL PH DEL CORPO Innanzitutto comprendiamo che cosa significa PH.  Il PH è la misura della…
Scoprire la Dieta plank e i suoi effetti

Scoprire la Dieta plank e i suoi effetti

Forse non molto nota in Italia ma in voga soprattutto negli Stati Uniti, la dieta Planck è un regime alimentare seguito da tantissime persone. Il successo di questa dieta si ritrova nella promessa di poter perdere 9 kg in due settimane e soprattutto a un’assenza di un mantenimento da dover proseguire nel tempo successivo la…
La Dieta Macrobiotica: tra spiritualità e scienza

La Dieta Macrobiotica: tra spiritualità e scienza

La macrobiotica fu inventata nel dopoguerra, dal giapponese Georges Ohsawa che prese come punto di ispirazione l’antica medicina orientale. Per Ohsawa la macrobiotica “non è una medicina empirica di origine popolare, né una medicina mistica o sedicente scientifica e palliativa, ma l’applicazione, alla vita giornaliera, dei princìpi della fi
Dieta Detox: quali alimenti assumere?

Dieta Detox: quali alimenti assumere?

Dieta Detox I giorni dopo le ricorrenze e le vacanze, periodi per eccellenza di abbondanza di cibo, vengono spesso vissuti con la necessità di depurare l’organismo dalle sostanze accumulate giudicate “tossiche”. Ecco che improvvisamente si sente la necessità di una dieta “detossificante”. La dieta detox si può definire come una dieta ipocalorica particolarme
I principi della dieta Dukan

I principi della dieta Dukan

La dieta Dukan è un metodo dimagrante iperproteico fondato negli anni 2000 da Pierre Dukan, medico francese. Diventa molto famosa in quel periodo grazie a una operazione di marketing che ha coinvolto personaggi famosi come Jennifer Lopez, Giselle Bundchen e la principessa Kate che si sarebbe rimessa in forma per il matrimonio reale grazie a…
Dieta dissociata

Dieta dissociata

Nel 1931 è stata presentata per la prima volta dal Dott. William Howard Hay la dieta dissociata, il quale la descrive nel suo libro Food Allergy, e che è oggi un regime alimentare largamente diffuso in tutto il panorama dietetico internazionale, oltre essere diventata anche la base a cui si sono ispirati i creatori di…
La dieta Lemme

La dieta Lemme

Il Dottor Lemme, farmacista ormai noto e volto tv, sostiene che perdere peso lentamente e gradualmente non sia utile e che grazie al suo metodo, o filosofia alimentare, si possano perdere chili rapidamente senza effetti collaterali. I principi Il principale antagonista contro cui lottare è l’insulina, descritta come l’unica causa di accumulo di grasso e per&
Mima digiuno o Digiuno intermittente

Mima digiuno o Digiuno intermittente

Il digiuno come dieta Quante volte ci è capitato di dire dopo grandi abbuffate: “domani non mangio”? quante volte abbiamo saltato dei pasti della giornata per mancanza di tempo o per inappetenza?  Queste scelte rientrano in una istintiva o involontaria pratica del digiuno, che solo se condotta con un criterio, è un modello di dieta…
Dieta per sport di endurance

Dieta per sport di endurance

Quando parliamo di sport di endurance intendiamo quelli di resistenza e cioè che durino in modo continuativo per più di 30 minuti.  Dato l’elevato grado di impegno fisico e mentale richiesto in tutti gli sport di resistenza è consigliato seguire regimi alimentari specifici e ben strutturati prima, durante e dopo l’allenamento o la gara.  Un’alimentazione&hel
La dieta dei gruppi sanguigni

La dieta dei gruppi sanguigni

Negli ultimi anni la dieta dei gruppi sanguigni ha riscosso molto successo, grazie alla diffusione in rete e con i social network.  L’idea di seguire una dieta specifica in base al proprio gruppo sanguigno nasce nel 1996 con la pubblicazione del libro Eat Right 4 Your Type (La vera dieta dei gruppi sanguigni. Come scegliere…
PaleoDieta: nutririsi come i nostri antenati.

PaleoDieta: nutririsi come i nostri antenati.

L’uomo è comparso circa due milioni di anni fa ed è stato dimostrato che il suo profilo genetico è cambiato meno dell’1% in tutti questi secoli, quindi le informazioni nutrizionali del nostro codice genetico sono identiche a quelle dell’era della pietra.  Quindi anche il più avanguardista tra gli uomini non si discosta di molto dall’u
Dieta chetogenica: cos’è e quando applicarla

Dieta chetogenica: cos’è e quando applicarla

Oggi parliamo della tanto conosciuta dieta chetogenica. Quello che generalmente si sa è che fa dimagrire molto velocemente ed è quindi un’ottima opportunità dietetica per chi non vuole concedere al dimagrimento il giusto tempo. Tuttavia pochi conoscono veramente quali sono i principi biochimici a cui si va incontro e il più delle volte viene tirata…