
Coronavirus e misure di contenimento
Secondo le stime dell’imperial college di Londra emergono dati interessanti circa il modus operandi italiano.
Infatti, in Italia le misure di contenimento del contagio da Covid-19 avrebbero salvato circa 40 mila persone, che fortunatamente oggi si trovano ancora insieme a noi. Dunque, al di là degli aspetti negativi, è giusto riportare anche qualche notizia positiva.
La stima di questa previsione è stata fatta dal centro per i modelli delle malattie infettive dell’Imperial college di Londra.
L’istituto, uno dei più importanti al mondo, se non il più importante ha sino ad adesso riprodotto delle previsioni attendibili che poi hanno avuto riscontro sull’evoluzione della pandemia.
Lo studio
Secondo La Repubblica: “L’Imperial college di Londra si è basato su un’analisi matematica dei dati forniti quotidianamente dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie circa i decessi legati al virus in 11 Paesi europei. In Italia, come in altri Paesi europei – scrivono i ricercatori – stimiamo che le infezioni riconosciute siano di diversi ordini di grandezza inferiori rispetto a quelle reali, soprattutto per la presenza di soggetti asintomatici o con pochi sintomi oltre che alla limitata capacità di fare test.
Nello specifico, nel nostro Paese potrebbero essere 5,9 milioni le persone che finora hanno contratto il virus covid-19, cioè il 9,8% della popolazione. Sempre secondo l’Imperial college di Londra, nei Paesi europei esaminati, grazie alle misure di contenimento sociale intraprese, sono stati già evitati 120mila morti”.
Se da una parte è doveroso ringraziare gli eroi che tutti i giorni salvano vite nelle corsie degli ospedali italiani, dall’altra parte è doveroso dire che gran parte della lotta al Covid-19 la stanno facendo tutti gli italiani che con disciplina stanno seguendo le misure di contenimento.
Possiamo stare più tranquilli?
No! Assolutamente!
Abbiamo sicuramente i primi dati incoraggianti, ma siamo lontani dal festeggiare. In questo periodo è molto importante continuare a seguire le regole. Continuiamo a stare in casa e seguiamo le linee guida ministeriali, solo così possiamo vedere una luce chiara in fondo al tunnel.