fbpx

Tag: #lauraidotta

ANTIMICROBIAL RESISTANCE (AMR): MECCANISMI DI INSORGENZA – Pt. 2

ANTIMICROBIAL RESISTANCE (AMR): MECCANISMI DI INSORGENZA – Pt. 2

In questo articolo concluderemo il nostro excursus sui meccanismi di resistenza tramite i quali i microrganismi mettono si difendono dall’azione terapeutica degli antibiotici. Fino ad adesso abbiamo approfondito le strategie di modifica del target antimicrobico e dei meccanismi di assorbimento/estrusione dell’antibiotico dalla cellula batterica. In questa se
ANTIMICROBIAL RESISTANCE (AMR): MECCANISMI DI INSORGENZA – Pt. 1

ANTIMICROBIAL RESISTANCE (AMR): MECCANISMI DI INSORGENZA – Pt. 1

Dopo aver analizzato quali siano le motivazioni genetiche alla base dell’insorgenza della AMR, è necessario approfondire quali siano i meccanismi che i batteri mettono in atto per difendersi dall’azione dei farmaci antibiotici. Per farlo, ripartiremo dal concetto di Mutational Resistance (MR). La MR si verifica quando, a partire da una popolazione batterica
SYNJARDY: UN NUOVO FARMACO CONTRO IL DIABETE DI TIPO 2

SYNJARDY: UN NUOVO FARMACO CONTRO IL DIABETE DI TIPO 2

Come è noto, il diabete è una malattia cronica caratterizzata da livelli elevati di glucosio del sangue (iperglicemia). L’iperglicemia nel paziente affetto da diabete mellito di tipo 2 (DMT2) dipende da due concause: Insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas (deficit parziale di insulina); Inadeguata risposta all’insulina (insulino-resistenz
CERVARIX: IL NUOVO VACCINO CONTRO IL VIRUS HPV

CERVARIX: IL NUOVO VACCINO CONTRO IL VIRUS HPV

Uno dei compiti dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) è quello di autorizzare l’immissione in commercio sul territorio europeo di nuovi farmaci e lo fa tramite il Comitato per i Prodotti Medicinali per uso umano (CHMP). Questo Comitato ha la responsabilità di vagliare i dati a supporto dell’efficacia e della sicurezza dei farmaci per i…
ENZALUTAMIDE E CANCRO ALLA PROSTATA

ENZALUTAMIDE E CANCRO ALLA PROSTATA

Il tumore della prostata ha origine dalle cellule presenti all’interno di una ghiandola, la prostata, che cominciano a crescere in maniera incontrollata. È uno dei tumori più diffusi nella popolazione maschile e rappresenta circa il 20 % di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo. La prostata è presente solo negli uomini, è posizionata di fronte a
Fexofenadina Cloridrato: antistaminico utile in primavera

Fexofenadina Cloridrato: antistaminico utile in primavera

Per una fetta significativa della popolazione, con l’arrivo della primavera arrivano anche, puntuali come un orologio, sintomi stagionali quali rinite allergica, lacrimazione e orticaria. Perché questi sintomi si manifestano? Tali sintomi si manifestano a causa della produzione, da parte delle piante, dei pollini. Questi si comportano da allergeni (o antigen
COVID-19: NUOVE INDICAZIONI DI AIFA PER LE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE

COVID-19: NUOVE INDICAZIONI DI AIFA PER LE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE

Risale a qualche giorno fa l’aggiornamento, da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), della scheda informativa relativa alle Eparine a Basso Peso Molecolare (EBPM). Tale aggiornamento deriva dalla crescente necessità di aggiungere nuove frecce all’arco della Medicina per il trattamento delle gravi complicazioni respiratorie che insorgono a seguito d
TOCILIZUMAB, L’AIFA ACCELERA: SI PARTE DA NAPOLI

TOCILIZUMAB, L’AIFA ACCELERA: SI PARTE DA NAPOLI

È ufficiale: si parte con la sperimentazione clinica strutturata dell’ormai famoso Tocilizumab (RoActemra®) per il trattamento delle polmoniti in corso di COVID-19! Napoli: il punto di partenza Il primo passo si muove a Napoli: il trial clinico prede il nome di TOCIVID-19 ed è promosso dall’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori…
QUARANTENA: PERCHE’ CI AIUTERA’ A SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS

QUARANTENA: PERCHE’ CI AIUTERA’ A SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS

Durante questi giorni di giustificata preoccupazione, le Autorità ci invitano caldamente a non uscire di casa se non strettamente necessario. La richiesta di modificare le nostre abitudini in termini di riduzione del tempo speso al di fuori dell’abitazione e dei rapporti interpersonali prende il nome di “Quarantena”. Cos’è? Stando alla definizione, la Quaran
TUCATINIB: nuove speranze per il cancro al seno metastico HER2+

TUCATINIB: nuove speranze per il cancro al seno metastico HER2+

Il tumore al seno è una patologia che coinvolge la ghiandola mammaria della donna, in maggior misura, e, sebbene possa sembrare strano, dell’uomo (circa l’1% dei casi). I fattori che guidano il Medico Oncologo nella scelta della terapia a cui sottoporre la paziente sono, insieme all’istologia e allo stadio del tumore, i bersagli molecolari che…