fbpx

Tag: #GiuliaParise

Junk food: gli effetti del cibo spazzatura sul nostro corpo

Junk food: gli effetti del cibo spazzatura sul nostro corpo

Il termine junk food o cibo spazzatura, indica tutti quegli alimenti inutili o dannosi per il nostro organismo, che presentano alcune caratteristiche ben precise (non necessariamente tutte): 1. Eccessiva concentrazione di zuccheri semplici  e raffinati (ovvero quelli facilmente assorbiti dal nostro organismo), esagerati rispetto alle nostre esigenze. 2. Ecce
Soluzione ipotonica o ipertonica… quando usarle e perchè?

Soluzione ipotonica o ipertonica… quando usarle e perchè?

Spesso ci troviamo di fronte a questi due prodotti, ma non tutti conoscono il giusto utilizzo e soprattutto in quale occasione sceglierne un tipo rispetto ad un altro. Non si tratta di veri e propri farmaci, in quanto al loro interno non contengono un principio attivo chimico di sintesi. La loro composizione di base è…
Cybercondria: quando internet diventa il tuo medico

Cybercondria: quando internet diventa il tuo medico

Con l’avvento della digitalizzazione, la ricerca di informazioni circa la salute fisica e psichica si è rivelata la terza attività più frequente su internet. Questo comportamento può avere effetti negativi su chi lo mette in atto. Il termine cybercondria è un neologismo ottenuto dalla fusione di due parole, cyber e ipocondria. E’ la tendenza a ricercar
La moda tossica: i danni dei vestiti sulla pelle

La moda tossica: i danni dei vestiti sulla pelle

I tessuti sono la nostra seconda pelle e interagiscono con essa. Dai risultati di recenti studi è emerso che l’8% delle malattie dermatologiche è causato proprio dal contatto con il vestiario. La causa è quasi sempre imputabile ad alcune sostanze chimiche utilizzate durante i processi di lavorazione che, se non ben controllate o di qualità,…
Sindrome da ristorante cinese: la verità

Sindrome da ristorante cinese: la verità

La sindrome del ristorante cinese è un insieme di sintomi che colpisce alcune persone dopo aver mangiato cibo cinese. SINTOMI Mal di testa Vampate, sete e sudorazione Senso di pressione al viso o gonfiore; Intorpidimento o senso di bruciore intorno alla bocca; Dolore toracico e difficoltà respiratoria Senso d’ansia Disturbi gastro-intestinali come vomito e n
Mal di testa da ciclo mestruale

Mal di testa da ciclo mestruale

Il ciclo mestruale può portare con sé tutta una serie di sintomi tra cui anche il mal di testa, detto catameniale: per alcune è solo un fastidio passeggero, per altre può essere così forte da interferire con le normali attività quotidiane. In genere, il mal di testa si presenta due giorni prima del ciclo e/o nei primi tre giorni…
Cos’è la tallonite e come curarla

Cos’è la tallonite e come curarla

La tallonite, scientificamente definita tallodinia o talalgia, è un’infiammazione che colpisce la parte posteriore del piede, più precisamente la zona del tallone. La sintomatologia tipica è un dolore intenso localizzato nella zona del tallone, che rende difficile o impossibile la deambulazione. Può riguardare un solo piede o comparire ad entrambi. Il
Caldo estivo e cali di pressione: come comportarsi

Caldo estivo e cali di pressione: come comportarsi

D’estate con l’innalzamento della temperatura e del tasso di umidità aumentano le probabilità di soffrire d’ipotensione e di improvvisi cali della pressione. Questo accade perchè, per adattarsi, l’organismo adotta dei meccanismi di difesa per disperdere il calore, come la dilatazione dei vasi sanguigni e la sudorazione, che provoca la perdita di acqua e sali
Braccialetti anti-nausea: come funzionano?

Braccialetti anti-nausea: come funzionano?

La nausea è un sintomo estremamente diffuso. Si può pensare ad esempio al mal d’auto che colpisce 6 milioni di italiani o alla nausea da emicrania che ne affligge 7 milioni, alla nausea in gravidanza o post-operatoria, da stress, da cattiva digestione o a quella legata all’utilizzo di farmaci o a chemio e radioterapia. Tra…
Gli integratori per il microcircolo e la salute delle gambe

Gli integratori per il microcircolo e la salute delle gambe

Il caldo aumenta i problemi legati alla circolazione venosa che in genere si manifestano con una sensazione di gonfiore o pesantezza alle gambe, caviglie e piedi, formicolio e prurito. Questi sintomi, associati alla comparsa di vene varicose, fragilità capillare e talvolta crampi veri e propri, sono spia di un disturbo del microcircolo chiamato insufficienza