fbpx

Tag: #cosmesi

L’UTILIZZO DELL’OLIO DI VINACCIOLI IN COSMESI

L’olio di vinaccioli è un olio di origine vegetale estratto dal seme presente nell’acino dell’uva e rappresenta un sottoprodotto dell’industria vinicola molto apprezzato in campo alimentare e cosmetico. • In campo cosmetico è presente come materia prima all’interno di molte formulazioni cosmetiche, specie nelle creme viso per pelli mature, nei

COME E’ FATTA LA PELLE?

La pelle ha una superficie complessiva di circa 2 metri quadri ed una massa di 4,5-5 kg, è quindi l’organo più esteso del nostro corpo, inoltre rappresenta la nostra “identità”, ci pone in comunicazione con il mondo esterno. L’epidermide è lo strato più esterno della pelle ed è composta da epitelio pavimentoso pluristratificato che si…

Genisteina: isoflavone utilizzato in cosmetica

Il calo ormonale fisiologico che si verifica durante la menopausa si riflette anche su alcune trasformazioni a livello cutaneo, infatti i tessuti si assottigliano, lo spessore dermoepidermico diminuisce, l’idratazione si riduce, il tessuto adiposo perde consistenza. Il turnover epidermico si riduce e rallenta il ricambio delle cellule cornee superficiali, ch

Powder makeup: non solo colore

Il makeup in polvere. Da sempre utilizzato per impartire una colorazione al viso e al corpo con finalità decorative, attualmente è sempre più formulato e studiato per conferire effetti aggiuntivi al prodotto: non solo colore, ma anche cura e trattamento della pelle. Da qui, la possibilità di vantare claim legati a quei benefici aggiuntivi che…

Fondotinta: da cosmetico decorativo a cosmetico funzionale

C’è chi predilige un make-up naturale, chi lo preferisce più marcato e chi non abbandona mai il look acqua e sapone. Perché l’importante, si sa, è stare bene con se stessi, con o senza trucco. Quando la cute presenta inestetismi ben visibili (es. angiomi, vitiligine, cicatrici, esiti di acne o ustioni), tuttavia, il supporto di…

Invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico involutivo, influenzato sia dai fattori genetici individuali sia da fattori ambientali. Non si invecchia tutti allo stesso modo, accanto all’invecchiamento cronologico intrinseco c’è quello estrinseco, ovvero correlato a fattori esterni e comportamenti che dipendono dall’individuo e che accentuano e accelera

Nuove tendenze: packaging digitale

Un mix di grafica e design: sarebbe stata questa la descrizione ottimale per la confezione di un prodotto cosmetico anni fa. E attualmente? Se anche il packaging si fosse trasformato in strumento digitale? Se rappresentasse un’estensione virtuale del prodotto cosmetico? Procediamo con ordine. Che cosa si intende per packaging digitale? L’aggettivo digitale a

Vaginal skincare

Come ogni parte del corpo anche la pelle della vagina va tenuta in buono stato per evitare e prevenire patologie. Per questo si utilizzano prodotti cosmetici dedicati esclusivamente a questa zona con lo scopo di pulire, profumare, modificarne l’aspetto, correggerne gli odori, proteggere o mantenere in buono stato. La corretta igiene intima è la migliore&hell;

Biorivitalizzazione viso: tutto quello che c’è da sapere!

La biorivitalizzazione al viso, nota anche come biolifting, è un trattamento estetico non invasivo, una sorta di lifting non chirurgico, che restituisce elasticità e tono ai tessuti cutanei. Si tratta di una tecnica eseguibile solo a livello ambulatoriale, che richiede l’intervento di un medico ed il rispetto delle generali norme di igiene e di asepsi.&helli;

CURA DELLE UNGHIE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Tra gli effetti collaterali più riscontrati nei pazienti sottoposti a cure oncologiche ci sono danni e/o alterazioni a carico della cute e annessi cutanei, soprattutto unghie e capelli, di varia intensità e gravità. Anche se le modificazioni estetiche possono sembrare dei problemi secondari, si ripercuotono sulla qualità di vita. È elevato il numero delle pe