fbpx

MACCHIE SOLARI: cause e rimedi

Le macchie solari sono delle piccole macchie sulla pelle che compaiono dopo una prolungata esposizione ai raggi ultravioletti. Questa forma di discromia, alterazione di pigmentazione della cute, può presentarsi in diverse zone del corpo, ma le più diffuse sono le macchie solari sul viso. La melanina è un pigmento prodotto dai melanociti , è la sostanza che protegge l’epidermide dai raggi UV e che le dona il colorito bruno tipico dell’abbronzatura. Tuttavia, in alcune persone, la melanina può venire prodotta in eccesso e quindi accumula in modo dismogeneo, dando origine a macchie scure. Queste macchie sono più sensibili al sole, infatti l’esporsi a lungo ai suoi raggi  può aumentarne il numero, l’intensità e la dimensione.

CLASSIFICAZIONE e CAUSE

In base alle caratteristiche e alla causa si suddividono in:

  • MELASMA O CLOASMA: chiazze grigio-marroni o color nocciola, dalla forma irregolare, concentrate soprattutto su zigomi, fronte e labbro superiore, ma anche su decoltè e orecchie. Interessa soprattutto donne di età tra i 30 e 40 anni e soprattutto se si utilizzano estrogeni (pillola anticoncezionale) o in caso di alterazioni ormonali e gravidanza , proprio per questo viene definito anche maschera della gravidanza.
  • FOTOSENSIBILIZAZIONE: un’eccessiva produzione di melanina può essere causata dall’assunzione di farmaci, antibiotici o antistaminici, o all’uso di cosmetici fotosensibili, i quali, in seguito all’esposizione al sole stimolando l’attività dei melanociti portando alla formazione di macchie scure di grandezza.
  • EFILIDI: sono zone di iperpigmentazione di piccole dimensioni che compaiono già dai primi anni di vita e che si tramandano di generazione in generazione, soprattuto in persone con fototipo chiaro e capelli biondi o rossi.
  • LENTIGO SENILI: macchioline color bruno dalla forma circolare. Sono dovute al fotoinvecchiamento. Compaiono dopo i 40 anni nelle parti del corpo che durante la vita sono state maggiormente esposte al sole (mani, viso e décolleté).
  • CHERATOSI: simili alle lentigo senili ma leggermente in rilievo e ruvide al tatto. A differenza delle altre macchie solari, che non rappresentano un pericolo per la salute, possono dare origine ad un tumore benigno della pelle, basalioma.

RIMEDI

I trattamenti delle macchie solari causate dal sole variano a seconda dalla tipologia e profondità. Per questo è molto importante rivolgersi ad un dermatologo. Solitamente si interviene con prodotti cosmetici depigmentizzanti e schiarenti o nel caso di macchie più profonde si può agire con peeling chimici, crioterapia, trattamenti laser e a luce pulsata.

Per aiutare a prevenire la comparsa di macchie solari sulla pelle del viso è necessario proteggere la cute con creme che contengono filtri protettivi elevati, anche in inverno e in città,  non solo quando si va al mare. È bene evitare di esporsi al sole nello ore più calde della giornata, perché i raggi solari hanno una maggiore quantità di raggi UVB e UVA. È importante monitorare costantemente le macchie della pelle e informare il dermatologo di irregolarità, come contorni frammentati o che mutano nel tempo.

Per trattamento delle macchie vi consiglio la gamma di prodotti della Caudalie Vinoperfect.

Siero Illuminante Anti-macchie

Applica il Siero Vinoperfect prima della protezione solare o crema da giorno con filtro solare. Il successo di questo siero lo si deve alla sua capacità di schiarire qualsiasi tipo di macchia in sole quattro settimane.

La  Viniferina, ingrediente brevettato da Caudalie, assicura un’eccezionale azione anti-macchie, è più efficace della vitamina C e protegge anche le pelli più sensibili.

Questo siero esalta la luminosità dell’incarnato, corregge le macchie e ne previene la comparsa. Per un’abbronzatura senza macchie, luminosa e duratura!

Fluido pelle perfetta FPS20 vinoperfect, idrata e restringe i pori, attenua le macchie , affina la grana e protegge dai raggi UV.

Crema Solare Viso Anti-rughe SPF50 Caudalie .

Questa crema solare offre alla pelle una protezione elevata contro le macchie e l’invecchiamento precoce . Senza siliconi, senza alcool e non comedogena, è adatta alle pelli sensibili.

La crema da notte glicolica Caudalie è una crema illuminante agisce come un peeling delicato durante durante la notte per garantire una pelle luminosa al risveglio. Notte dopo notte, le macchie sono visibilmente ridotte e l’incarnato è uniforme. Si applica la sera dopo il siero, su viso e collo.

Io la uso come maschera da notte, applicando uno strato spesso.

Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments