fbpx

Il Cancro: cos’è e quali sono gli approcci terapeutici

“Cancro” è il termine comunemente usato per indicare i tumori: questi insorgono a causa della perdita, da parte delle cellule sane, dei meccanismi di regolazione dei processi che ne determinano la riproduzione.

Come si classificano i tumori?

I tumori si possono suddividere in due grandi classi:

  • I tumori benigni, costituiti da cellule con una velocità di replicazione di poco superiore al normale e che non hanno la capacità di invadere né i tessuti circostanti né il sangue e, di conseguenza, distretti non direttamente collegati a quello in cui le cellule anomale si sono formate

.

  • I tumori maligni, al contrario, sono costituiti da cellule che presentano una forma anormale, con un tasso di crescita di molto superiore rispetto alle cellule sane e che sono in grado di invadere sia i tessuti immediatamente circostanti (tumore localmente avanzato) sia quelli topograficamente più distanti per mezzo del circolo sanguigno (tumore metastatico).

Quali sono gli approcci terapeutici?

A seconda dello stadio, della localizzazione, dell’estensione e dell’aggressività del tumore, le principali modalità di trattamento sono:

  • La chirurgia (per la malattia locale e loco-regionale)
  • La terapia radiante (per la malattia locale e loco-regionale)
  • Terapia antineoplastica (per la malattia sistemica)

Come si articola il trattamento farmacologico?

La terapia antineoplastica sistemica include la chemioterapia, la terapia ormonale e l’immunoterapia.

La Chemioterapia si avvalora di farmaci con attività citotossica: ciò vuol dire che inducono la morte (apoptosi) delle cellule tumorali interferendo con il loro ciclo replicativo.

Alla chemioterapia fanno capo diverse classi di farmaci aventi meccanismi di azione diversi, come ad esempio agenti alchilanti, antimetaboliti, antibiotici citotossici, antimitotici.

Le principali criticità correlate a questi farmaci riguardano, senza dubbio, gli effetti collaterali: infatti, purtroppo, queste molecole non sono selettive nei confronti delle sole cellule tumorali e, per questo, i loro effetti citotossici si manifestano anche sulle cellule sane, in particolare su quelle caratterizzate da alto tasso replicativo come i bulbi piliferi, le cellule della mucosa gastrica e del sangue.

La Terapia Ormonale si utilizza per il trattamento di quei tumori (es. t. del seno, dell’ovaio, dell’endometrio, della prostata e del rene)  la cui crescita dipende da molecole prodotte dal sistema endocrino che prendono il nome di ormoni.

Questa terapia si basa sull’utilizzo di molecole che interferiscono con la sintesi, da parte del nostro organismo, degli ormoni o con la loro interazione nei confronti delle cellule tumorali (azione antagonista).

In particolare parliamo di inibitori dell’aromatasi, tamoxifene, agonisti dell’LHRH, progestinici, fulvestrant, antiandrogeni.

Gli effetti collaterali più comuni riguardano, tra gli altri, vampate di calore, dolori articolari, stanchezza e affaticamento, aumento di peso.

L’Immunoterapia sfrutta la presenza, sulla membrana delle cellule tumorali, di molecole (antigeni tumorali) che possono diventare il bersaglio di farmaci come gli anticorpi monoclonali (es. Pembrolizumab, Ipilimumab): una volta che il farmaco lega l’antigene tumorale inizia una cascata di segnali biochimici che porta alla risposta immunitaria dell’organismo.

Le patologie per le quali il trattamento immunoterapico è stato approvato sono, tra le altre, il melanoma, il cancro alla vescica e NSCLC. 

Negli attuali schemi terapeutici, l’immunoterapia può essere utilizzata sia in monoterapia, sia in combinazione con la chemioterapia. Inoltre, oltre che per l’aumento della selettività nei confronti delle cellule tumorali, questo approccio terapeutico presenta degli effetti collaterali meno debilitanti per il paziente (nausea, stanchezza, prurito, aumento delle transaminasi).

Fonti:

https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/ematologia-e-oncologia/principi-della-terapia-dei-tumori/terapia-sistemica-antineoplastica?query=terapia%20oncologica

https://www.airc.it/cancro/affronta-la-malattia/guida-alle-terapie/chemioterapia

https://www.airc.it/cancro/affronta-la-malattia/guida-alle-terapie/immunoterapie-e-vaccini

https://www.airc.it/cancro/affronta-la-malattia/guida-alle-terapie/la-terapia-ormonale-dei-tumori

02/18/2020

Dott.ssa Laura Idotta

Laureata in Farmacia. Study Coordinator in Oncologia presso l’Ospedale Niguarda

Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments