
Cellulite, cos’è e come si può trattare?
La cellulite è una manifestazione antiestetica caratterizzata da alcune introflessioni o depressioni della pelle.
Principalmente si verifica nella zona addominale, pelvica, nei glutei, nelle cosce e nei fianchi.
Sono molteplici i fattori responsabili della sua comparsa:
-alimentazione.
-disordini metabolici
-fattori ormonali
-predisposizione genetica
-disturbi della microcircolazione
-sedentarietà
La cellulite si può prevenire facendo una vita sana, evitando di mangiare moltissimi grassi e facendo molto sport.
Uno dei fattori responsabile della comparsa della cellulite è il rapido dimagrimento attraverso la dieta, non coadiuvato con molta attività fisica.
Vi sono molti trattamenti per la cellulite:
Trattamenti topici, consigliati in casi non gravi di cellulite.
Trattamenti estetici: come massaggi, pressoterapia e mesoterapia ( funzionano bene ma sono molto costosi e lunghi)
Trattamenti chirurgici: liposuzione.
Trattamenti farmacologici:
Emulsiolipolisi, una terapia farmacologica realizzabile per via iniettiva distrettuale nelle zone colpite.
Consiglio:
Se la cellulite è di grado elevato, ossia si presenta come molto visibile senza sollecitare la zona, contattate il vostro medico per farvi consigliare uno specialista.
ITF.