
Le farmacie italiane si schierano in prima linea al centro di un’iniziativa contro la violenza sulle donne avviata già nel 2014 per volontà dell’associazione Farmaciste insieme, con il patrocinio di Federfarma, Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Fenagifar, Rete Vision e Ministero della Salute. L’obiettivo del progetto Mimosa è informare le donne su cosa sia la violenza e su quali strumenti abbiano a disposizione per liberarsene, portando nelle farmacie materiali su cui sono raccolti consigli, informazioni, contatti e riferimenti di associazioni, centri antiviolenza e specialisti accreditati sul territorio pronti ad aiutare le donne vittime di maltrattamenti.
Perchè coinvolgere le farmacie?
La scelta di coinvolgere le farmacie nasce dalla consapevolezza che esse, grazie alla capillarità diffusa sul territorio, sono molto spesso il primo punto di informazione a cui le donne si rivolgono per avere supporto. Le persone spesso instaurano un rapporto di fiducia con il farmacista rivolgendosi a lui come ad un consulente. Inoltre nelle farmacie è forte la presenza femminile: l’80% degli oltre 70 mila farmacisti che lavorano in farmacia è donna. La farmacia può avere un ruolo di aiuto importante perché nelle farmacie si entra senza appuntamento e può essere anche più agevole chiedere consiglio o aiuto per chi ha timore inizialmente di rivolgersi altrove.
In cosa consiste l’iniziativa?
Le farmacie in questi giorni esporranno locandine e brochure contenenti i riferimenti dei principali centri di ascolto accreditati sul territorio a cui le donne possono rivolgersi. Inoltre si potrà chiedere supporto al personale interno della farmacia, debitamente formato, che saprà fornire spiegazioni con la doverosa delicatezza.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio di Federfarma e il sostegno della Fondazione Vodafone Italia, che ha messo a punto una app informativa denominata “Bright Sky”, che fornisce risorse, supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti. L’app è in grado di fornire consigli immediati per aiutare le donne vittime di violenza domestica, è scaricabile gratuitamente e può essere utilizzata anche da parenti, amici, colleghi di lavoro, associazioni e da tutti coloro che sono vicini a donne maltrattate. Il QR Code per scaricare l’app di Bright Sky è presente sulle locandine e brochure informative, distribuite nelle circa 19.000 farmacie italiane.
Nell’ambito di Progetto Mimosa, Fondazione Vodafone si è occupata, oltre che della distribuzione del materiale informativo alle farmacie, anche della formazione specifica sull’utilizzo di Bright Sky a 40 farmaciste, che avranno il compito di divulgare le informazioni apprese alle altre realtà territoriali, così da rendere più fitte le maglie della rete antiviolenza.
L’iniziativa ha una forte valenza sociale, soprattutto nel perdurare dell’emergenza legata alla pandemia che spesso limita, per le donne vittime di violenza domestica, le possibilità di chiedere aiuto all’esterno.
Fonti
Sito di Federfarma