fbpx

Tag: #tumorealseno

ABEMACICLIB: Nuovo farmaco per il tumore al seno localmente avanzato o metastatico

ABEMACICLIB: Nuovo farmaco per il tumore al seno localmente avanzato o metastatico

Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente tra le donne, rappresentando in Italia il 30% di tutte le nuove diagnosi di tumore.  L’anticipazione della diagnosi e l’introduzione di nuovi protocolli terapeutici, chirurgici, radioterapici e farmacologici contribuiscono al miglioramento della sopravvivenza. La prognosi e il trattamento sono determinati
TUMORE AL SENO E GRAVIDANZA

TUMORE AL SENO E GRAVIDANZA

Fino a pochi anni fa la diagnosi di un carcinoma mammario sembrava escludere la possibilità di una futura gravidanza a causa dell’effetto delle terapie oncologiche e radiologiche sulle ovaie e in generale sulla fertilità. Grazie ai progressi della medicina riproduttiva oggi, invece, è possibile realizzare il proprio sogno di genitorialità. La paziente oncolo
TUCATINIB: nuove speranze per il cancro al seno metastico HER2+

TUCATINIB: nuove speranze per il cancro al seno metastico HER2+

Il tumore al seno è una patologia che coinvolge la ghiandola mammaria della donna, in maggior misura, e, sebbene possa sembrare strano, dell’uomo (circa l’1% dei casi). I fattori che guidano il Medico Oncologo nella scelta della terapia a cui sottoporre la paziente sono, insieme all’istologia e allo stadio del tumore, i bersagli molecolari che…